DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Co-enzym Q10 Fit Liquid è un mix liquido pronto da bere con Co-enzima Q10, pappa reale, selenio e vitamine ed altri importanti ingredienti per ridurre la sensazione di fatica durante l'attività fisica e per promuovere un effetto antiossidante. Gli enzimi sono importanti biocatalizzatori che consentono lo svolgimento di reazioni e processi vitali nelle cellule di tutti gli organismi viventi. Per sviluppare tutta la loro azione gli enzimi hanno bisogno di cosiddetti coenzimi - per cui al coenzima Q10 spetta un ruolo particolarmente importante. Il coenzima Q10 fa parte del gruppo di vitaminoidi, quindi sostanze vitaminiche, ed è una coponente importante della nostra alimentazione quotidiana. Nel corpo umano, il Q10 si trova principalmente in organi come il cuore, il fegato e i reni. In un organismo umano sano, la quantità necessaria di Q10 viene garantita dalla sintesi endogena. Con l'età, con l'assunzione di statine, il contenuto di Q10 nel siero e nei tessuti diminuisce naturlamente.
COSA è IL COENZYMA Q10
Il coenzima Q10 (CoQ10) è un composto naturale che si trova nella fabbrica di produzione dell’energia delle cellule: il mitocondrio. Scoperto nel 1957, il CoQ10 ha un ruolo vitale nella produzione di energia – adenosina trifosfato (ATP). Detta energia è necessaria per la nostra crescita e per mantenerci in salute. Il corpo usa il coenzima Q10 anche come antiossidante, per prevenire l’attacco dei radicali liberi al DNA. Il coenzima Q10 è presente in tutti i tessuti del nostro corpo, e soprattutto in cuore, fegato, pancreas, reni e muscoli.
Più performance, meno fatica
Uno studio condotto nel 2008 da alcuni ricercatori giapponesi ha mostrato che la supplementazione con il CoQ10 può aumentare la performance fisica e ridurre i sintomi della fatica associati all’esercizio fisico. Come risultato della supplementazione con 300 mg di CoQ10 per gli 8 giorni di durata dello studio, i 17 volontari che vi hanno partecipato hanno visto abbassarsi gli indicatori della fatica e del tempo di recupero [*1].
“Si pensa che le riduzioni nei substrati energetici indotte dall’attività fisica, le specie di ossigeno reattive e l’ossidazione proteica siano associate alla fatica fisica. Il CoQ10 è un composto liposolubile simile alle vitamine, esistente nelle cellule, indispensabile nella catena respiratoria della membrana mitocondriale e che agisce come un antiossidante essenziale nella rigenerazione di altri antiossidanti. Ne consegue che somministrare CoQ10 può attenuare la fatica fisica, date le sue funzioni di antiossidante o di assistente nella fosforilazione ossidativa [processo di produzione di ATP]”, hanno spiegato i ricercatori.
Uno studio ancora più recente ha confermato questi risultati, mostrando che il CoQ10 può essere usato come aiuto ergogenico allo scopo di migliorare la performance fisica [*2].
Salute del cuore
Altri studi indicano un miglioramento della funzione cardiaca in più dell’80% dei volontari presi in esame, ovvero persone affette da diversi tipi di cardiomiopatie, quando trattati con CoQ10 in aggiunta alle usuali cure mediche [*3], [*4].
Fonti di coenzima Q10
Il CoQ10 si trova nella carne (soprattutto nel fegato), nei pesci ricchi di acidi grassi essenziali (come il tonno e il salmone) e nei cereali integrali. È presente anche, in minor concentrazione, nella frutta secca e nelle uova.
La produzione di CoQ diminuisce con l’età [*5], [*6], e questo fa sì che contemporaneamente aumenti la necessità di ricorrere alla sua supplementazione. La carenza di CoQ10 può causare danni al cervello e ai mitocondri presenti in tutto il corpo.
Altre indicazioni importanti
Poiché il CoQ10 è solubile nei grassi, gli integratori di CoQ10 devono essere assunti con un pasto ricco di acidi grassi essenziali, in modo da migliorare la sua assimilazione da parte dell’organismo. Anche consumare CoQ10 la sera può favorire una migliore assimilazione.
La ricerca scientifica pare indicare che non vi siano effetti collaterali associati al consumo di CoQ10, se non occasionali dolori di stomaco. Sono sconosciuti invece gli effetti del consumo di questo supplemento durante la gravidanza e l’allattamento, per cui in queste fasi della loro vita, le donne non dovrebbero farne uso.
RIFERIMENTI E NOTE:
- Mizuno, K. et. al., Antifatigue effects of coenzyme Q10 during physical fatigue, Nutrition 24(4):293-9, Aprile 2008
- The Effects Of Coenzyme Q10 Supplementation on Performance During Repeated Bouts of Supramaximal Exercise in Sedentary Men, Journal of Strength & Conditioning Research Vol. 24(1), págs. 97-102, Gennaio 2010
- Langsjoen, H. et. al., Usefulness of coenzyme Q10 in clinical cardiology: a long-term study, Molecular Aspects of Medicine 15 Suppl:s165-75, 1994
- Langsjoen, H. & Folkers, K., A six-year clinical study of therapy of cardiomyopathy with coenzyme Q10, International Journal of Tissue Reactions 12(3):169-71, 1990
- Linnane, A. & Kovalenko, S. & Gingold, E., The universality of bioenergetic disease. Age-associated cellular bioenergetic degradation and amelioration therapy, Annals of the New York Academy of Sciences 20;854:202-13, Novembre 1998
- Bliznakov, E., Aging, mitochondria, and coenzyme Q(10): the neglected relationship, Biochimie 81(12):1131-2, Dicembre 1999
A COSA SERVE:
- effetto anti-ossidante
- ridurre la sensazione di fatica
PERCHÉ :
- con il passare del tempo la produzione endogena di Coenzima Q10 tende a diminuire
- l'attività fisica continua richiede di integrare adeguate quantità di Coenzima Q10
- Il Coenzima Q10 ha un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare (mitocondrio)
VANTAGGI:
- Assimilazione migliore grazie al composto liquido
- Senza additivi e gelatine, ideali anche per soggetti vegetariani.
- la presenza di Pappa reale ne aumenta l'effetto energizzante e ricostituente in casi di debolezza energetica
- la presenza di Selenio
A CHI SERVE:
A tutte le persone sotto stress mentali e fisici.
A persone in sovrappeso
Ad atleti di potenza per ridurre la fatica e il tempo di recupero dopo lo sforzo fisico
Ad atleti che si sottopongo a intensissimi carichi di lavoro e desiderino evitare la perdita di massa muscolare.

COME E QUANDO SI USA:
-1 dose al giorno 1 - 2 ore prima dell’impegno energetico, preferibilmente diluita in un liquido a piacere e sorseggiando
INGREDIENTI:
acqua, succo concentrato di aronia, mirtillo rosso e succo di ciliegia, fruttosio, pappa reale (1,6 gr.), acerola concentrata, olio di semi di girasole, carotene, co-enzima Q10 (Ubichinone-10) 120 mg., aromi, conservanti: potassio sorbato, selenio, lievito, D-Alfa tocoferolo acetato (vitamina E acetato), emulsionante: lecitina di soia,; vitamina B6 (pirodixina idrocloridrato), vitamina B1 (tiamina idrocloridrato.
Analisi nutrizionale per 100 gr/per 1 ampulla (25 ml.): valore energetico 137 kcal/34kcal; grassi 1,80 gr/0,5 gr.; di cui ac. grassi saturi 0,20 gr./0,1 gr.; carboidrati 28,2 gr./7,1 gr; di cui zuccheri 27,1 gr/6,80 gr; proteine 1,0 gr/0,3 gr; sosio inferiore a 0,01gr/inf. 0,01 gr.; vitamina B1 4,40 mg/1,1 mg.; vitamina B6 5,60 mg/1,4 mg.; vitamina E 48 mg/12 mg; selenio 110 mcg./27,50 mcg.; coenzima Q10 120 mg/30 mg. ; pappa reale 1600 mg/400 mg..
FORMATO
Ampulle da 25 ml.
Scatola da 20 ampulle
Scheda tecnica scarica qui
Avvertenze:
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Il prodotto è controindicato nei casi di patologia
renale, in gravidanza e al di sotto dei 14 anni. Si consiglia di non superare le dosi indicate. Gli integratori non vanno intesi come
sostituti di una dieta variata . Conservare in un luogo fresco, asciutto, al riparo dalla luce e fuori dalla portata dei bambini.