La Trombosi Venosa Profonda (TVP) è la condizione nella quale coaguli ematici (trombi) possono formarsi nelle vene del circolo profondo delle gambe e della zona pelvica. Questi trombi, (o segmenti di essi), in alcune circostanze, possono staccarsi dal luogo di formazione e muoversi attraverso il sistema venoso. Il movimento dei coaguli può impedire, almeno in parte, la normale circolazione sanguigna ed eventualmente occludere una vena polmonare causando embolie polmonari che si manifestano con una sensazione di fiato corto con o senza dolore al petto e causare,nel peggiore dei casi, la morte improvvisa del soggetto.
L’immobilità di chi viaggia spesso e sta seduto a lungo è una delle cause scatenanti per TVP, nota anche come “sindrome della classe economica”.Tale patologia può colpire chiunque, indipendentemente dalla classe in cui il passeggero viaggia e dal mezzo di trasporto utilizzato. Quindi, è più appropriato parlare di “trombosi del viaggiatore”.
Il Dr. John Scurr®, nel suo articolo sulla rivista Lancet del 2001 stima che un 10% dei passeggeri che si sposta per lunghi viaggi possa sviluppare una TVP asintomatica.
Perché una Trombosi Venosa Profonda (TVP) abbia luogo occorre che vi sia almeno uno dei tre fattori predisponenti. Questi fattori sono:
Le tre alterazioni spesso sono combinate fra loro. Possono essere causate da malattie intercorrenti (infarto, tumori, ecc), da traumi (interventi chirurgici, ustioni, fratture, ecc) o addirittura essere congenite.
Alcune delle cause che favoriscono la formazione di una TVP:
Altre situazioni cliniche qui non elencate possono essere accompagnate da TVP quando presentino almeno una delle tre alterazioni citate all'inizio. Poiché la malattia ha una presentazione subdola e spesso non evidente, è buona norma prevedere e prevenire la sua comparsa in ognuna delle situazioni descritte, piuttosto che aspettere il suo manifestarsi.
Chi è a rischio TVP?
- persone che viaggiano spesso e a lunga percorrenza, quindi immobilità
- persone di età superiore ai 40 anni
- fumatori
- persone che hanno una predisposizione genetica dei meccanismi di coagulazione del sangue
- donne che utilizzano la pillola anticoncezionale
- chi ha subito interventi chirurgici importanti o lesioni recenti, specialmente degli arti inferiori e addome
- persone che soffrono di tumore,malattie di cuore, diabete, obesità..
Quali sono i sintomi da TVP?
- Gonfiore, causato dall’accumulo di fluidi, oppure edema;
- Dolore localizzato (costante o periodico)
- Sensibilità
- Cambio del colore della gamba (rossiccio-blu, oppure bianco-latte)
- Pelle più calda al tatto.
- Sensazione di pesantezza alle gambe
- Capillari e vene in evidenza
Per queste problematiche di salute è stato messo a punto il prodotto Zinopin Daily e Long-haul al 100% naturale e vegetale.
Telefono: +39 3484631021
Email: info@scen.biz