La Moringa Oleifera è la pianta più nutriente sulla terra, contiene valori nutritivi e medicinali che hanno proprietà adatte a curare ben oltre 300 malattie, incluse ipertensione e diabete.
La Moringa oleifera (famiglia delle Moringaceae) è una pianta di dimensioni contenute (4-8 m) di origine indiana. Del genere Moringa si conoscono 13 specie ma probabilmente ne esistono altre non ancora identificate.La Moringa oleifera proviene originariamente dalle zone collinari a ridosso della catena dell’Himalaya. Nel corso dei secoli gli scambi commerciali e i rapporti tra le varie popolazioni ne hanno favorito la conoscenza e l’utilizzo, determinandone una rapida diffusione.
Le diverse medicine tradizionali ricavano da ciascuna parte della pianta medicamenti per le più svariate malattie come asma, epatite, mal di denti e altre. E' un ottimo prodotto per migliorare la salute delle persone.
Infatti in molte zone dell’Africa occidentale (Mali, Senegal e Burkina Faso) è conosciuto ed apprezzato il potere terapeutico del consumo giornaliero dei semi nella cura al diabete. Riportando direttamente le spiegazioni dei guaritori tradizionali, si ritiene che basti assumere un solo seme al giorno a digiuno per modificare la permeabilità dell’intestino allo zucchero e di conseguenza agire positivamente sul tasso glicemico della persona.
Altri medicamenti usati nelle medicine tradizionali vengono preparati a partire da infusi di foglie o fiori e trovano utilizzo soprattutto nella cura di problemi agli occhi, nella lotta alle parassitosi intestinali e contro le infezioni alle vie respiratorie.
Infine dalle radici fresche si può avere sollievo ai dolori dei denti e, preparando una pasta con le radici più giovani, si possono curare le micosi degli organi genitali.
La Moringa è disponibile anche in capsule in forma di integratore alimentare.
Telefono: +39 3484631021
Email: info@scen.biz